Intervista a Massimo, il presidente di Perludo

Perludo è una delle associazioni facenti parte del comitato organizzativo di “Piossasco Giochi e Fumetti” sin dalla sua prima edizione nel 2024. Dopo aver intervistato l’illustratore della locandina dell’edizione 2025 del PGF, Oggi Intervistiamo Massimo Campolucci, il presidente di Perludo, per approfondire con lui di che cosa si occupa l’associazione Perludo nell’organizzazione di “Piossasco Giochi e Fumetti

Intervistatore: Ciao Massimo! Cosa vuol dire per te, per Perludo, “Liberi Tutti” il claim del PGF’25?

Massimo: Penso che il gioco, e l’essere comunità, aiuti in qualche modo a sviluppare i concetti di libertà e di libertà di pensiero. Ma sopratutto credo che l’attività ludica permetta di far emergere il vero io delle persone e permetta a tutti di essere esattamente chi si vuol essere, fuori da pregiudizi o preconcetti.

Intervistatore: Qual è il ruolo di Perludo all’interno del PGF?

Massimo: Perludo si occupa della “G” di PGF, di tutto quello che è “Giochi“. I giochi di ruolo, i giochi da tavolo, insieme a tante altre associazioni, si occupa di organizzare e coordinare le sessioni di gioco durante il festival.

Intervistatore: Perludo offre anche servizi agli sponsor del PGF?

Massimo: Sì, certo, gli sponsor che vogliono qualcosa in più rispetto al semplice placement del logo nella comunicazione del festival posso far riferimento anche alla nostra associazione. Perludo può offrire momenti aggregativi all’interno delle aziende per fare team building e sviluppare il senso di competizione e onestà che sono fondamentali per sviluppare uno spirito aziendale vincente e sano.