Contest “Nuvole di Carta”

Contest letterario “Nuvole di Carta: La Libertà tra Gioco e Fumetto”

Il Comitato organizzatore del Piossasco Giochi e Fumetti Festival 2025 (PGF25), con il patrocinio del Comune di Piossasco, indice il contest letterario “Nuvole di Carta”, dedicato ai racconti fantastici che esplorano il tema della libertà e celebrano il gioco e il fumetto come strumenti e veicoli di emancipazione, creatività e valori universali.

Regolamento

1. Tema del contest

Nuvole di carta è un contest per racconti fantastici: possono partecipare racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni storia che sia, per trama e/o personaggi, “oltre il reale”.

Il tema centrale del contest è la libertà, declinata in tutte le sue forme e sfumature. I racconti devono mettere in evidenza come il gioco e/o il fumetto possano diventare mezzi per promuovere questo valore, rompere barriere e stimolare l’immaginazione.

2. Requisiti di partecipazione

La partecipazione è libera e aperta a tutti. 

Ogni partecipante può inviare un solo racconto inedito, originale ed in lingua italiana. Non è però possibile partecipare al concorso con racconti realizzati ricorrendo a software che generano, integralmente o parzialmente, testi.

Non sono ammessi racconti già pubblicati, neanche online o autopubblicati.

3. Caratteristiche del racconto

Genere: 

  • Fantastico (in tutte le sue declinazioni);
  • Lunghezza: massimo 22.000 caratteri, spazi inclusi;
  • Formato: il testo deve essere inviato in formato .pdf, utilizzando carattere Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1,5, allineamento Giustificato.

4. Modalità di invio

I racconti dovranno essere inviati via mail all’indirizzo nuvoledicarta@piossascogiochiefumetti.it entro e non oltre la mezzanotte del 12 luglio 2025. Tutti i racconti inviati dopo il 12 luglio in poi non saranno presi in considerazione.

All’interno dei file dei racconti caricati non vanno indicati i dati anagrafici degli autori/autrici. 

Nel corpo della mail il partecipante dovrà specificare:

  • Nome e Cognome
  • Data di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Recapito telefonico
  • Dichiarazione di autenticità del testo e consenso al trattamento dei dati personali

Il materiale inviato non sarà restituito.

Gli/le autori/autrici sono pertanto invitati/e a tenere una copia delle proprie opere. 

Inoltre, finché la rosa dei finalisti non sarà stata resa pubblica (settembre 2025), i/le partecipanti sono tenuti/e a non diffondere il proprio racconto e a non prestarlo per la pubblicazione.

Ciascuna opera partecipante al contest resta di completa ed esclusiva proprietà dei rispettivi autori/autrici.

5. Criteri di valutazione

I racconti saranno valutati da una giuria composta da professionisti del settore letterario, fumettistico e ludico. I criteri includeranno:

  • originalità dell’idea
  • qualità della scrittura
  • capacità di sviluppare il tema della libertà
  • integrazione efficace di elementi legati al gioco e/o al fumetto.

6. Cerimonia di premiazione

La premiazione si terrà durante il Piossasco Giochi e Fumetti Festival, che si svolgerà il 27 e 28 settembre 2025 a Piossasco (TO). La manifestazione, dedicata al gioco da tavolo e di ruolo e ai comics, includerà anche tavole rotonde su fumetto, narrativa e libertà, oltre a laboratori creativi sul gioco e sull’illustrazione. Ai partecipanti verranno comunicate in tempo utile via mail le modalità della conclusione del contest (data, luogo, orario…).

7. Riconoscimenti 

1° Classificato: abbonamento di ingresso ai cinque giorni del Salone internazionale del Libro di Torino 2026 e attestato di partecipazione al contest firmato dalla Giuria e dal Sindaco del Comune di Piossasco
2° Classificato: un biglietto di ingresso doppio al Salone internazionale del Libro di Torino, con formula “San Valentino”;
3° Classificato: un biglietto di ingresso singolo al Salone internazionale del Libro di Torino

Inoltre i primi tre racconti classificati verranno pubblicati sul sito del PGF25 (www.piossascogiochiefumetti.it)

8. Informazioni aggiuntive

Le decisioni del PGF25 e della Giuria in merito al contest e al suo svolgimento sono insindacabili e inappellabili.

La partecipazione al contest comporta l’accettazione di questo regolamento in tutte le sue parti. Eventuali trasgressioni comporteranno la squalifica dal contest.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al Comitato organizzatore inviando una mail all’indirizzo nuvoledicarta@piossascogiochiefumetti.it.

Tutela della privacy dei partecipanti

Le generalità che devono essere fornite per partecipare al contest saranno utilizzate esclusivamente:

  • per comunicare i risultati ai/alle partecipanti;
  • per l’invio di materiale promozionale relativo al PGF25 e alle altre attività/iniziative di PGF25.

I dati raccolti non verranno in ogni caso comunicati o diffusi a terzi.

Inoltre, con una richiesta tramite mail, sarà sempre possibile:

  • modificare i dati inviati (es: cambio di indirizzo);
  • cancellare i dati inviati;
  • chiedere che non venga inviato alcun materiale promozionale.